La tecnica del commesso in pietre dure deriva dall’Opus Sectile, una delle tecniche di ornamentazione marmorea fra le più raffinate e prestigiose. Plinio il Vecchio descrive questa tecnica nel libro XXXVI, VI-IX della sua Naturalis historia, indicandone l’invenzione in Caria e la prima applicazione nel Mausoleo di Alicarnasso (IV secolo a.C.). Quest’arte fu incentivata nella Firenze…
LA DUTTILITA’ DELL’ ARGENTO. L’argento è un metallo nobile, apprezzato per la sua lucentezza, usato comunemente in gioielleria sia per la sua lucentezza sia per la sua duttilità, che ne assicura la facilità di lavorazione. Per questo è usato in tutte le culture del mondo fin dalla più remota antichità, al pari dell’oro. COME PULIRE…
Si è svolto all’Orto Botanico Sapienza Università di Roma, splendida location “green” nel cuore di Trastevere, situato alle pendici del Gianicolo, nell’antico parco di villa Corsini, un tempo residenza di Cristina di Svezia, il festival dedicato alla natura, FEEL (H)EART(H) – GREEN FESTIVAL EMOTIONS che promuove l’Anno Internazionale della Salute delle Piante 2020 proclamato dall’Assemblea…
Benvenuti amiche ed amici di Griffe&Chic, oggi siamo lieti di presentare la stilista Silvia Gatti del Brand parmense SG83.In queste giornate estive e calde, in ufficio o bevendo una bibita ghiacciata sotto l’ombrellone, avremo l’occasione di conoscere una delle nuove leve della moda italiana, e avere nuovi spunti per lo shopping autunnale. G&C – Buongiorno…
Oggi intervistiamo Daniela Ridolfi, titolare della Calzoleria Petrocchi, che si trova nel cuore di Roma, vicino al Pantheon. Daniela, lei ha ereditato la famosa Calzoleria di suo padre, che a sua volta l’ereditò da suo zio Tito. Tito ideò e realizzò scarpe artigianali prêt-à-porter e scarpe eccentriche. Collaborò con il teatro e il cinema avendo…
Dove eravamo rimasti… dopo il Coronavirus abbiamo pensato di far conoscere da vicino i creativi e le aziende che popolano il nostro salotto virtuale Griffe&Chic, creando una rubrica ad hoc.Attraverso un’intervista, daremo modo ai Brand di presentarsi, divulgare il loro pensiero e la loro storia o dare dei consigli. La rubrica si chiama: “L’Italia con…
Mi gratifica molto scrivere della moda nelle diverse epoche, soffermandomi sugli aspetti più incisivi di questo straordinario caleidoscopio di tendenze ed usi, fatalmente soggetto ad innumerevoli cambiamenti con l’incedere del tempo. Oggi però intendo andare assai a ritroso, addentrandomi nella storia dell’umanità fino a giungere alle origini dell’abbigliamento. A fare ciò mi induce una curiosità…
La Cina ha una storia talmente particolare che molte sue tradizioni fanno parte del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, e quindi appartengono a tutti noi esseri umani. Partiamo proprio dalle tradizioni che per secoli sono state tramandate di generazione in generazione: la sericoltura e l’artigianato della seta della Cina che sono patrimonio UNESCO dal 2009. La…
Ora ti svelo i 5 trucchi per sentirti al top con la tua immagine.Ogni mattina stesso copione, film, e attrice non protagonista. E se domani fosse diverso? – COLORE. Fai entrare i colori nella tua vita. Non permettere a Lord Voldemort di impossessarsi di te, del tuo corpo, della tua luminosità. I colori vanno dosati…
Non siamo sempre stati cosi categorici nella classificazione dei colori. Un tempo c’erano le tele, gli affreschi, non esisteva la stampa, il technicolor, le tinture. E così i colori non erano così netti, così definiti, come nella nostra epoca. Dapprincipio tutto era nero e bianco. Almeno nelle riproduzioni, negli abiti; poi il rosso, la tinta…
Credete davvero sia così facile e senza importanza vestirsi quotidianamente? Sbagliate. Ecco, questa mia passione porta a condividere momenti di elevata emotività, come quello che sto per descrivervi. Mi permetterà spero di utilizzare la sua storia, un po’ perché è una donna fenomenale, un po’ perché manterrò ovviamente l’anonimato. Lei è P., mi contatta il…
Il costume perfetto – esiste? Insomma ci siamo messe a dieta, fatto massaggi, prenotato vacanze. Il meteo a giorni ci fa sognare il mare, in altri il piumone. Nel frattempo nelle vetrine fanno capolino nemmeno tanto timidamente modelle che indossano costumi, sgambati (ritorno agli anni ’90 anche qui?), con le rouges (ma ancora?), con stampe…